Cerca un docente:

Questo sito utilizza cookie per fornirti servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Somadossi Marco

Strumentazione per Banda
image

Marco Somadossi nato a Rovereto nel 1968 si diploma in Trombone, in Strumentazione per Banda e laurea in Direzione e Composizione per Orchestra di fiati (massimo dei voti e lode). Ha tenuto concerti e svolto attività in tutta Italia, Europa (Austria, Svizzera, Germania, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Ungheria, Lettonia, Bielorussia, Olanda, Belgio, Lussemburgo, Slovenia, Francia, Spagna, Armenia, Georgia, Moldavia), USA e Cina. Ha curato progetti e collaborato con importanti musicisti italiani (solisti della Scala, Accademia S. Cecilia, Orchestra Rai, Orchestra RSI, teatro Massimo Palermo, Wiener Philharmoniker ecc..) registrando, tra l’altro, 12 CD.
Di rilievo e risonanza sono stati i progetti sviluppati per artisti della musica di consumo (Goran Bregovic, Tosca, Antonella Ruggero, Simone Cristicchi), del jazz (Paolo Fresu, Andrea Tofanelli) e del teatro e della letteratura (Mario Perrotta, Paolo Rumiz, Gianmaria Aliverta e Paola Roscioli).
Le sue composizioni, edite da Scomegna ed. musicali (TO), sono state brano d’obbligo nei più importanti concorsi d’esecuzione europei e nazionali e sono state eseguite in tutto il mondo.
E’stato chiamato a far parte in più di 40 giurie in concorsi nazionali ed internazionali, in Italia e all’estero.
Nel 2019 gli è stato conferito il premio Euterpe alla musica (Reggio Calabria).
E’ insignito dell’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana
E’ direttore dell’Orchestra Fiati (e di altre formazioni) del Conservatorio in cui insegna, direttore artistico del concorso internazionale “Flicorno d’oro” di Riva del Garda e del Concorso Internazionale di composizione di Allumiere (Roma). Dal 2005 è il direttore artistico del Campus “Musica Insieme” e della banda giovanile ANBIMA Friuli Venezia Giulia, nonché docente dei corsi di formazione per maestri di banda (2003). 

Sul sito www.marcosomadossi.com puoi trovare il curriculum vitae completo, discografia, composizioni, progetti e altre informazioni circa le attività svolte e future.